top of page
Copertina-la-10-del-riso web.png

LA 10 KM DEL RISO

LA 10 KM DEL RISO, è una corsa / camminata podistica non competitiva inserita nel calendario nazionale UISP che ha il compito di valorizzare il territorio attraverso il riso, l’iniziativa nasce dalla collaborazione tra UISP Comitato Territoriale Verona APS, Verona Sport Lab SSD, il Comune di Isola della Scala e l’Ente Fiera di Isola della Scala

 

PERCORSI

La manifestazione si svolgerà su due percorsi di 5 e 10 km DOMENICA 17 SETTEMBRE 2023 alle ore 8:30 con partenza e arrivo dal Palariso di Isola della Scala. Gli itinerari sono percorribili dalle ore 8:30, l'organizzazione può modificare i percorsi per necessità logistiche informando i partecipanti alla partenza. 

​

L'iniziativa è aperta a tutti/e gli/le studenti degli istituti scolastici, podisti/e, marciatori e marciatrici, praticanti nordic walking. Il tracciato è libero da barriere e percorribile come si desidera, correndo, camminando, in gruppo o singolarmente. Tempo massimo di partecipazione 2 (due) ore. In questo periodo di tempo sarà garantito il presidio degli incroci e degli attraversamenti senza che sia necessariamente prevista la totale chiusura del traffico di tutte le strade interessate dalla manifestazione. Si è tenuti a rispettare il codice della strada. Oltre a tale tempo massimo non saranno garantiti tali servizi.

​

RISTORI

I ristori, sono allestiti su tutti i percorsi, rispettando le norme di igiene stabilite per la distribuzione dei generi alimentari che corrispondono a criteri dietetici in particolare: tè, acqua, frutta, biscotti/merendine

​

QUOTE DI PARTECIPAZIONE:

 

ISCRIZIONE € 8,00 (disponibile online* dal 12/08/2023 oppure presso i punti prevendita autorizzati dal 28/08/2023)

L'ISCRIZIONE DA DIRITTO A: 

GADGET; 

BUONO RISOTTO (DA CONSUMARE PRESSO LA FIERA DEL RISO DI ISOLA DELLA SCALA); 

PETTORALE NUMERATO; 

ASSISTENZA E CONTROLLO STRADALE LUNGO TUTTO IL PERCORSO;

ASSICURAZIONE E ASSISTENZA MEDICA CON AMBULANZA DOTATA DI DEFIBRILLATORE;

RISTORO (NEL RISPETTO DELLE NORMATIVE E DEI PROTOCOLLI SANITARI IN VIGORE).

*Questa modalità prevede l'addebito di una commissione di € 0,20

​

MODALITA' DI ISCRIZIONE

L’iscrizione può essere effettuata presso i negozi convenzionati UISP compilando il modulo di iscrizione oppure on-line seguendo le modalità riportate sulla pagina apposita, dopo aver completato l'iscrizione con il pagamento della quota sarà inviato il biglietto in formato digitale. Sarà comunque possibile iscriversi alla corsa la domenica mattina fino al momento della partenza presso il desk presente al Palariso. 

​

PUNTI PREVENDITA AUTORIZZATI:

​

MARI E MONTI

Via Roma 54 - Isola della Scala (VR)

Telefono: 0456630069

 

CENTRO SPORTIVO ANGIARI

Viale Italia 102 - Angiari (VR)

Telefono: 351 590 0947

 

UISP COMITATO TERRITORIALE VERONA APS

Via Villa 25 - Verona

Telefono: 045.8348700

 

ORGANIZZAZIONE:

VERONA SPORT LAB SSD

Via Villa 25 - Verona 

Telefono: 351 523 7837

  • Oltre a questo sito, dove posso acquistare i biglietti?
    L’iscrizione può essere effettuata presso i negozi convenzionati UISP compilando il modulo di iscrizione oppure on-line seguendo le modalità riportate sulla pagina apposita, dopo aver completato l'iscrizione con il pagamento della quota sarà inviato il biglietto in formato digitale. Sarà comunque possibile iscriversi alla corsa la domenica mattina fino al momento della partenza presso il desk presente al Palariso. ​ PUNTI PREVENDITA AUTORIZZATI: ​ MARI E MONTI Via Roma 54 - Isola della Scala (VR) Telefono: 0456630069 CENTRO SPORTIVO ANGIARI Viale Italia 102 - Angiari (VR) Telefono: 351 590 0947 UISP COMITATO TERRITORIALE VERONA APS Via Villa 25 - Verona Telefono: 045.8348700
  • Quota di partecipazione
    La quota di partecipazione è di € 8,00 Per gli under 10 la partecipazione è libera e gratuita ma non comprende: Gadget e Buono Risotto. L'iscrizione da diritto a: Gadget; Buono Risotto (da consumare presso la fiera del riso di Isola della Scala); Pettorale numerato; Assistenza e controllo stradale lungo tutto il percorso; Assicurazione e assistenza medica con ambulanza dotata di defibrillatore; Ristoro (nel rispetto delle normative e dei protocolli sanitari in vigore).
  • Posso iscrivermi la mattina della corsa?
    Si è possibile iscriversi alla corsa la domenica mattina fino al momento della partenza presso il desk presente al Palariso.
  • In caso di impossibilità a partecipare, potrò ottenere il rimborso della quota di iscrizione?
    La quota di partecipazione non è rimborsabile. In caso di impossibilità a partecipare alla manifestazione l’iscritto potrà, previa comunicazione da inviare agli Organizzatori entro e non oltre il 16/09/2023, trasferire l’iscrizione ad altra persona.
  • Che caratteristiche ha il percorso?
    È un percorso piatto, con alcuni tratti di ghiaia pressata (Il percorso potrebbe subire alcune piccole variazioni).
  • Può partecipare chiunque?
    Tutti possono partecipare alla nostra manifestazione. I nostri percorsi sono alla portata di tutti.
  • Posso portare il mio cane?
    Si è possibile portare animali domestici, si ricorda che il controllo e la responsabilità degli amici animali è a carico del proprietario. La Fiera del Riso è pet friendly, quindi i cani possono entrare a guinzaglio in tutta l’area fieristica. Quest’anno è presente anche uno spazio dedicato agli amici a 4 zampe: l’Agility Dog Area!
  • Sono presenti WC?
    Alla partenza/arrivo presso il Palariso saranno presenti i servizi igienici.
  • Sono celiaco. Trovo alimenti senza glutine?
    Nei punto ristoro saranno presenti alimenti confezionati senza glutine. Riguardo al buono risotto da consumare all'interno della fiera si consiglia lo stand Ferron.
  • In caso di pioggia?
    La manifestazione viene fatta anche in caso di pioggia dopo aver valutato la sicurezza del percorso.
  • Dove si può parcheggiare?
    Si può utilizzare il parcheggio della Fiera del Riso.
  • Dove ritiro il pettorale?
    Potrai ritirare il tuo pettorale presso il Desk presente al Palariso la mattina della corsa. Il Pettorale va conservato fino al temine dell'evento perchè vale come buono ritiro della sacca gadget.
  • Assistenza Medica
    L’assistenza medica sarà garantita ai partecipanti che dovessero averne bisogno su tutto il percorso.
Non ci sono eventi in programma
bottom of page